Visualizzazione post con etichetta forio d ischia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta forio d ischia. Mostra tutti i post

14/04/15

Ischia, l'eleganza tra mare e monti di Leonardo Felician

Oggi condividiamo un bellissimo articolo pubblicato sul sito della Repubblica che parla della nostra bellissima Ischia, non solo noi parliamo bene della nostra adorata Isola :-) 

Ischia, l'eleganza tra mare e monti
di Leonardo Felician laRepubblica

Nobile quanto Capri, seppur meno snob, l'isola del Golfo di Napoli offre opportunità balneari, ma anche di trekking e di relax nei siti termali. Tutto l'anno. 

Antica colonia greca nel golfo di Napoli, assurta a fama internazionale nel XIX secolo per le sue località di cura termale, l'elegante e appartata l'isola vulcanica di d'Ischia è una meta turistica ricercata in ogni stagione: d'inverno per la mitezza del clima e d'estate per la bellezza delle spiagge, spesso sabbiose in un mare di roccia a strapiombo dall'acqua limpidissima


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Più grande e meno snob di CapriIschia è montuosa e coperta da una vegetazione lussureggiante di agrumetipineticastagneti e vigneti: ha un perimetro di una quarantina di chilometri e si può girare facilmente in macchina, in taxi o con comodi autobus di linea, su buone strade, ma le distanze spesso non sono un problema e permettono di muoversi anche a piedi, che è senza dubbio il modo migliore per apprezzare le bellezze dell'isola, il suo paesaggio ordinato, gli splendidi scorci panoramici e i diversi paesi, che presentano tutti forti individualità. A nord-est si trova il capoluogo, Ischia, suddivisa nelle due località di Porto e Ponte: da non perdere una puntata al punto più fotografato dell'isola, il Castello Aragonese di Ischia Ponte. Sulla spiaggia antistante è stato girato il film "Il talento di Mister Ripley" dal romanzo di Patricia Highsmith, interpretato da Matt Demon. 


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Al centro della costa settentrionale Casamicciola Terme è una gradevole località di soggiorno che dal mare si arrampica sulla collina. Ancora sulla costa settentrionale, Lacco Ameno si sviluppa intorno alla piazza centrale con il santuario di Santa Restituta: a poca distanza si trova il parco idrominerale di Negombo, il miglior stabilimento dell'isola, sulla baia di San Montano immersa in una fitta vegetazione con due dozzine di piscinevasche, cadute d'acqua termali di diversa dimensione e temperatura, da 18 a 38 gradi.


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Sulla costa occidentale, Forìo d'Ischia è il luogo migliore per ammirare il tramonto con il sole che scende sul Tirreno. In tutte le località si trovano piccoli negozi dove è piacevole fermarsi a contrattare: tra i suggerimenti per gli acquisti, artigianato localeceramicheborse da spiaggia, e tanti prodotti alimentarivinifrutta, tra cui i celebri limoni, liquori come il tradizionale limoncellotorroni e altri dolci a base di limone prodotti da fornitori locali. 


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
[…] Alle fonti delle terme Gurgitiello a Casamicciola Terme venne a curare le sue ferite anche Giuseppe Garibaldi dopo la celebre battaglia d'Aspromonte. Il ristorante Mosaico è il regno del giovane chef ischitano Nino Di Costanzo, che in breve ha guadagnato due stelle Michelin per l'innovazione, il talento e la passione creativa nella presentazione dei piatti che interpretano la cucina del territorio rivista in maniera sorprendente. 


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Arrivare a Ischia in traghetto o in aliscafo non è difficile: a Napoli basta recarsi al molo Beverello, al centro del porto, non lontano dalla stazione ferroviaria e dall'aeroporto di Capodichino, cui è collegato in 20 minuti con un comodo AlibusGli aliscafi raggiungono con partenze alternate Ischia Porto e Forìo d'Ischia, la crociera è gradevole e scenografica con belle visioni su Procida.

06/02/15

Ischia, l'eleganza tra mare e monti di Leonardo Felician

Oggi condividiamo un bellissimo articolo pubblicato sul sito della Repubblica che parla della nostra bellissima Ischia, non solo noi parliamo bene della nostra adorata Isola :-) 

Ischia, l'eleganza tra mare e monti
di Leonardo Felician laRepubblica

Nobile quanto Capri, seppur meno snob, l'isola del Golfo di Napoli offre opportunità balneari, ma anche di trekking e di relax nei siti termali. Tutto l'anno. 

Antica colonia greca nel golfo di Napoli, assurta a fama internazionale nel XIX secolo per le sue località di cura termale, l'elegante e appartata l'isola vulcanica di d'Ischia è una meta turistica ricercata in ogni stagione: d'inverno per la mitezza del clima e d'estate per la bellezza delle spiagge, spesso sabbiose in un mare di roccia a strapiombo dall'acqua limpidissima

Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Più grande e meno snob di CapriIschia è montuosa e coperta da una vegetazione lussureggiante di agrumetipineticastagneti e vigneti: ha un perimetro di una quarantina di chilometri e si può girare facilmente in macchina, in taxi o con comodi autobus di linea, su buone strade, ma le distanze spesso non sono un problema e permettono di muoversi anche a piedi, che è senza dubbio il modo migliore per apprezzare le bellezze dell'isola, il suo paesaggio ordinato, gli splendidi scorci panoramici e i diversi paesi, che presentano tutti forti individualità. A nord-est si trova il capoluogo, Ischia, suddivisa nelle due località di Porto e Ponte: da non perdere una puntata al punto più fotografato dell'isola, il Castello Aragonese di Ischia Ponte. Sulla spiaggia antistante è stato girato il film "Il talento di Mister Ripley" dal romanzo di Patricia Highsmith, interpretato da Matt Demon. 

Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Al centro della costa settentrionale Casamicciola Terme è una gradevole località di soggiorno che dal mare si arrampica sulla collina. Ancora sulla costa settentrionale, Lacco Ameno si sviluppa intorno alla piazza centrale con il santuario di Santa Restituta: a poca distanza si trova il parco idrominerale di Negombo, il miglior stabilimento dell'isola, sulla baia di San Montano immersa in una fitta vegetazione con due dozzine di piscinevasche, cadute d'acqua termali di diversa dimensione e temperatura, da 18 a 38 gradi.

Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Sulla costa occidentale, Forìo d'Ischia è il luogo migliore per ammirare il tramonto con il sole che scende sul Tirreno. In tutte le località si trovano piccoli negozi dove è piacevole fermarsi a contrattare: tra i suggerimenti per gli acquisti, artigianato localeceramicheborse da spiaggia, e tanti prodotti alimentarivinifrutta, tra cui i celebri limoni, liquori come il tradizionale limoncellotorroni e altri dolci a base di limone prodotti da fornitori locali. 

Ischia, l'eleganza tra mare e monti
[…] Alle fonti delle terme Gurgitiello a Casamicciola Terme venne a curare le sue ferite anche Giuseppe Garibaldi dopo la celebre battaglia d'Aspromonte. Il ristorante Mosaico è il regno del giovane chef ischitano Nino Di Costanzo, che in breve ha guadagnato due stelle Michelin per l'innovazione, il talento e la passione creativa nella presentazione dei piatti che interpretano la cucina del territorio rivista in maniera sorprendente. 

Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Arrivare a Ischia in traghetto o in aliscafo non è difficile: a Napoli basta recarsi al molo Beverello, al centro del porto, non lontano dalla stazione ferroviaria e dall'aeroporto di Capodichino, cui è collegato in 20 minuti con un comodo AlibusGli aliscafi raggiungono con partenze alternate Ischia Porto e Forìo d'Ischia, la crociera è gradevole e scenografica con belle visioni su Procida.

07/02/14

Ischia, l'eleganza tra mare e monti di Leonardo Felician

Oggi condividiamo un bellissimo articolo pubblicato sul sito della Repubblica che parla della nostra bellissima Ischia, non solo noi parliamo bene della nostra adorata Isola :-) 

Ischia, l'eleganza tra mare e monti
di Leonardo Felician laRepubblica

Nobile quanto Capri, seppur meno snob, l'isola del Golfo di Napoli offre opportunità balneari, ma anche di trekking e di relax nei siti termali. Tutto l'anno. 

Antica colonia greca nel golfo di Napoli, assurta a fama internazionale nel XIX secolo per le sue località di cura termale, l'elegante e appartata l'isola vulcanica di d'Ischia è una meta turistica ricercata in ogni stagione: d'inverno per la mitezza del clima e d'estate per la bellezza delle spiagge, spesso sabbiose in un mare di roccia a strapiombo dall'acqua limpidissima


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Più grande e meno snob di CapriIschia è montuosa e coperta da una vegetazione lussureggiante di agrumetipineticastagneti e vigneti: ha un perimetro di una quarantina di chilometri e si può girare facilmente in macchina, in taxi o con comodi autobus di linea, su buone strade, ma le distanze spesso non sono un problema e permettono di muoversi anche a piedi, che è senza dubbio il modo migliore per apprezzare le bellezze dell'isola, il suo paesaggio ordinato, gli splendidi scorci panoramici e i diversi paesi, che presentano tutti forti individualità. A nord-est si trova il capoluogo, Ischia, suddivisa nelle due località di Porto e Ponte: da non perdere una puntata al punto più fotografato dell'isola, il Castello Aragonese di Ischia Ponte. Sulla spiaggia antistante è stato girato il film "Il talento di Mister Ripley" dal romanzo di Patricia Highsmith, interpretato da Matt Demon. 


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Al centro della costa settentrionale Casamicciola Terme è una gradevole località di soggiorno che dal mare si arrampica sulla collina. Ancora sulla costa settentrionale, Lacco Ameno si sviluppa intorno alla piazza centrale con il santuario di Santa Restituta: a poca distanza si trova il parco idrominerale di Negombo, il miglior stabilimento dell'isola, sulla baia di San Montano immersa in una fitta vegetazione con due dozzine di piscinevasche, cadute d'acqua termali di diversa dimensione e temperatura, da 18 a 38 gradi.


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Sulla costa occidentale, Forìo d'Ischia è il luogo migliore per ammirare il tramonto con il sole che scende sul Tirreno. In tutte le località si trovano piccoli negozi dove è piacevole fermarsi a contrattare: tra i suggerimenti per gli acquisti, artigianato localeceramicheborse da spiaggia, e tanti prodotti alimentarivinifrutta, tra cui i celebri limoni, liquori come il tradizionale limoncellotorroni e altri dolci a base di limone prodotti da fornitori locali. 


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
[…] Alle fonti delle terme Gurgitiello a Casamicciola Terme venne a curare le sue ferite anche Giuseppe Garibaldi dopo la celebre battaglia d'Aspromonte. Il ristorante Mosaico è il regno del giovane chef ischitano Nino Di Costanzo, che in breve ha guadagnato due stelle Michelin per l'innovazione, il talento e la passione creativa nella presentazione dei piatti che interpretano la cucina del territorio rivista in maniera sorprendente. 


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Arrivare a Ischia in traghetto o in aliscafo non è difficile: a Napoli basta recarsi al molo Beverello, al centro del porto, non lontano dalla stazione ferroviaria e dall'aeroporto di Capodichino, cui è collegato in 20 minuti con un comodo AlibusGli aliscafi raggiungono con partenze alternate Ischia Porto e Forìo d'Ischia, la crociera è gradevole e scenografica con belle visioni su Procida.

22/07/13

Ischia, l'eleganza tra mare e monti di Leonardo Felician

Oggi condividiamo un bellissimo articolo pubblicato sul sito della Repubblica che parla della nostra bellissima Ischia, non solo noi parliamo bene della nostra adorata Isola :-) 

Ischia, l'eleganza tra mare e monti
di Leonardo Felician laRepubblica

Nobile quanto Capri, seppur meno snob, l'isola del Golfo di Napoli offre opportunità balneari, ma anche di trekking e di relax nei siti termali. Tutto l'anno. 

Antica colonia greca nel golfo di Napoli, assurta a fama internazionale nel XIX secolo per le sue località di cura termale, l'elegante e appartata l'isola vulcanica di d'Ischia è una meta turistica ricercata in ogni stagione: d'inverno per la mitezza del clima e d'estate per la bellezza delle spiagge, spesso sabbiose in un mare di roccia a strapiombo dall'acqua limpidissima


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Più grande e meno snob di Capri, Ischia è montuosa e coperta da una vegetazione lussureggiante di agrumeti, pineti, castagneti e vigneti: ha un perimetro di una quarantina di chilometri e si può girare facilmente in macchina, in taxi o con comodi autobus di linea, su buone strade, ma le distanze spesso non sono un problema e permettono di muoversi anche a piedi, che è senza dubbio il modo migliore per apprezzare le bellezze dell'isola, il suo paesaggio ordinato, gli splendidi scorci panoramici e i diversi paesi, che presentano tutti forti individualità. A nord-est si trova il capoluogo, Ischia, suddivisa nelle due località di Porto e Ponte: da non perdere una puntata al punto più fotografato dell'isola, il Castello Aragonese di Ischia Ponte. Sulla spiaggia antistante è stato girato il film "Il talento di Mister Ripley" dal romanzo di Patricia Highsmith, interpretato da Matt Demon. 


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Al centro della costa settentrionale Casamicciola Terme è una gradevole località di soggiorno che dal mare si arrampica sulla collina. Ancora sulla costa settentrionale, Lacco Ameno si sviluppa intorno alla piazza centrale con il santuario di Santa Restituta: a poca distanza si trova il parco idrominerale di Negombo, il miglior stabilimento dell'isola, sulla baia di San Montano immersa in una fitta vegetazione con due dozzine di piscine, vasche, cadute d'acqua termali di diversa dimensione e temperatura, da 18 a 38 gradi.


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Sulla costa occidentale, Forìo d'Ischia è il luogo migliore per ammirare il tramonto con il sole che scende sul Tirreno. In tutte le località si trovano piccoli negozi dove è piacevole fermarsi a contrattare: tra i suggerimenti per gli acquisti, artigianato locale, ceramiche, borse da spiaggia, e tanti prodotti alimentari, vini, frutta, tra cui i celebri limoni, liquori come il tradizionale limoncello, torroni e altri dolci a base di limone prodotti da fornitori locali. 


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
[…] Alle fonti delle terme Gurgitiello a Casamicciola Terme venne a curare le sue ferite anche Giuseppe Garibaldi dopo la celebre battaglia d'Aspromonte. Il ristorante Mosaico è il regno del giovane chef ischitano Nino Di Costanzo, che in breve ha guadagnato due stelle Michelin per l'innovazione, il talento e la passione creativa nella presentazione dei piatti che interpretano la cucina del territorio rivista in maniera sorprendente. 


Ischia, l'eleganza tra mare e monti
Arrivare a Ischia in traghetto o in aliscafo non è difficile: a Napoli basta recarsi al molo Beverello, al centro del porto, non lontano dalla stazione ferroviaria e dall'aeroporto di Capodichino, cui è collegato in 20 minuti con un comodo AlibusGli aliscafi raggiungono con partenze alternate Ischia Porto e Forìo d'Ischia, la crociera è gradevole e scenografica con belle visioni su Procida.

24/03/13

Chiesa del Soccorso, Forio d'Ischia

Un altro posto molto suggestivo dell’Isola di Ischia, la Chiesa del Soccorso.

A picco sul mare sorge la Chiesa del Soccorso, che ha dato il nome al piccolo promontorio, dedicata a Santa Maria della neve. E', unitamente al Torrione, il simbolo della cittadina di Forio e uno dei più singolari risultati architettonici dell'Isola. E' posta sul promontorio del Soccorso ed è circondata per tre lati dal mare, su di un vasto piazzale dal quale, nelle belle giornate, si intravede l'Isola di Ventotene.


La Chiesa del Soccorso Forio d'Ischia
Antico convento degli Agostiniani, fondato nel 1350 ca., fu soppresso nel 1653. La chiesa, nella sua veste attuale, risale al 1864. La costruzione, che ha conservato inalterati i caratteri della chiesetta degli antichi borghi marinari (al suo interno numerosi ex voto di marinai), è famosa soprattutto per la sua singolarissima facciata, bianca e adornata di una ricca scala ricoperta di preziose maioliche del ‘700. Lo stile, sia pure nella elegante semplicità, riassume l'architettura greco-bizantina, moresca e mediterranea in una mirabile fusione di graziose e armoniche forme. 


La Chiesa del Soccorso Forio d'Ischia Interno
Oggi la Chiesa del Soccorso è uno dei luoghi preferiti per il matrimonio non solo di ischitani ma di persone di tutto il mondo. Infatti sono tantissime le persone olandesi, tedeschi, inglesi e francesi che scelgono la "Piccola Chiesetta" per il giorno del loro matrimonio.


La Chiesa del Soccorso Forio d'Ischia Alba
Vi invitiamo a reccarvi al primo mattino o in fine pomeriggio, li il l'alba e il tramonto offrono  spettacoli mozzafiato ! 

Apertura della Chiesa : LU-DO 8,00-12,30/16,00-20,00

04/07/11

La spiaggia del Bagnitiello

La Spiaggia del Bagnitiello o (dei Bagnitielli) si trova in una piccola baia che si apre a occidente del promontorio del Castiglione a Casamicciola Terme.


La zona è famosa sin dai secoli passati per la ricchezza delle acque termali che sgorgano dalla fonte del Bagnitiello.
La spiaggia libera è piccolissima ed il resto della baia, che si presenta rocciosa ed a terrazze è occupato dal Parco Termale O'Vagnitiello in cui è possibile prendere il sole con i suoi 250 posti. Inoltre è possibile effettuare trattamenti estetici e massaggi.
Vieni  a Ischia !


 









Per arrivare alla baia vi è una strada abbastanza ripida, ma per i clienti del parco, è disponibile un servizio navetta.

Vieni  a Ischia !

La spiaggia di San Montano

La spiaggia di San Montano è situata a Lacco Ameno, posizionata nell'omonima baia ha come caratteristica principale quella di essere l'unica spiaggia dove la discesa in acqua è graduale. Prima di essere immersi completamente in acqua e non toccare più il forndo con i piedi bisogna allontanarsi dalla battigia più di 40 metri, a differenza di tutte le altre spiagge dell'isola che già nei primi 10 metri presentano un fondale profondo e in rapida pendenza. In passato la baia veniva utilizzata dagli abitanti come porto naturale, inquanto nella baia le imbarcazioni erano protette dalla mareggiate. La zona è anche ricca di reperti archeologici, inquanto i primi colonizzatori Greci vi posero la loro Necropoli, da scavi archeologici sono stati rinvenuti parecchi reperti, uno dei quali è "La coppa di Nestore", custodita nel museo di Villa Arbusto sempre a Lacco Ameno.
Vieni  a Ischia !
 









Su questa spiaggia è approdato il corpo di Santa Restituta, partito dalle sponde africane giuse su questa spiaggia dove si narra sia stato circondato da Gigli che nacquero spontanei. Santa Restituta è la partona di Lacco Ameno e di tutta l'Isola d'Ischia. Ad essa è dedicata la festa di Santa Restituta nel comune di Lacco Ameno che si tiene ogni anno il 17 Maggio.
Nella baia di San Montano è presente uno dei principali parchi termali di Ischia, il Negombo. Questo parco è dotato di piscine termali, piante esotiche rare, sauna, nonchè una porzione di spiaggia riservata.
Vieni  a Ischia !
Alla fine della baia di San Montano, sulla destra si possono ammirare degli scogli in acqua, uno di questi per la sua forma particolare viene chiamato "il leone".

La spiaggia della Chiaia e la spiaggia di San Francesco

La spiaggia della Chiaia, si trova a circa 300 metri dal centro di Forio. E' una spiaggia molto affollata sopratutto nei mesi di luglio ed agosto, ma è molto adatta per le famiglie ed in particolare ai bambini. Sull'arenile, che è molto grande, vi sono vari stabilimenti e tantissimi bar e ristoranti. Inoltre vi sono anche attrezzature per chi desidera fare sport acquatici. E' facilmente raggiungibile perchè si trova a ridosso della strada statale che conduce verso il centro di Forio.
Vieni  a Ischia !
 










Anche la spiaggia di San Francesco si trova a Forio (che si può dire, è il comune che ha il numero maggiore di arenili) nella baia omonima (San Francesco) sotto il bellissimo promontorio di Punta Caruso. Nella zona vi sono tantissimi alberghi, ristoranti e bar. La sabbia è granelli non sottilissimi e si possono praticare sport d'acqua. Anche questa spiaggia è molto romantica, infatti, molto belli sono i tramonti. Spiaggia adatta anche ai bambini, ma bisogna fare attenzione, perchè in alcuni punti, la profondità del mare aumenta all'improvviso. Facilmente raggiungibile dal centro di Forio, con mezzi propri o mezzi pubblici.
Vieni  a Ischia !

04/02/11

Forio

È compreso tra Punta Caruso e Punta Imperatore, è il primo comune per estensione ed è il centro culturale dell’isola. Si estende dal mare fino ad un’altezza di circa 700 metri e il suo nucleo abitativo è disposto sia lungo la costa che nelle zone collinari. Il centro storico conserva le sue antiche 


 









bellezze come chiese, torri, vicoli, stradine, palazzi nobiliari, archi e portoni di antica fattura che si diramano dalla piazza principale. La vera attrattiva di Forio sono i luoghi sacri infatti tra chiese, basiliche, confraternite se ne contano almeno venti, ricchi di oggetti di culto e di dignitose opere d’arte come quelle di Cesare Calise e Alfonso di Spagna del XVII e XVIII secolo. Nelle vicinanze della 



 








piazza principale si possono visitare la “Chiesa del Soccorso” che risale al 1500, Il palazzo del Municipio ex convento dei monaci francescani, il Torrione antica torre di guardia, la basilica di Santa Maria di Loreto sul corso Umberto I, la chiesa di San Francesco d’Assisi in piazza Municipio nella quale ci sono dipinti importanti come quello di Mattia Preti, il Duomo di San Vito dove si può ammirare la statua argentea patrono di Forio e tante altre ancora che non basterebbero tutta la vacanza per visitarle tutte. Anche le sue Torri sono numerose, distribuite tra il centro urbano e l’area rurale, la più antica è il Torrione, un edificio la cui base è scavata direttamente nel tufo ed è di forma circolare sormontato da merli, oggi adibito a museo civico. Forio è circondata da belle spiagge tra le 



 


















quali la spiaggia di Citara dove a sede il famoso parco termale “Giardini di Poseidon”, la baia di Sorgeto con le sue acque marine calde e la spiaggia di Cava a frequentata soprattutto da giovani. Sulle colline si trovano numerosi vigneti ben coltivati da cui vengono prodotti importanti vini doc della Campania.
Vieni  a Ischia !










I suoi itinerari