Visualizzazione post con etichetta residence ischia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta residence ischia. Mostra tutti i post

04/07/11

La spiaggia del Bagnitiello

La Spiaggia del Bagnitiello o (dei Bagnitielli) si trova in una piccola baia che si apre a occidente del promontorio del Castiglione a Casamicciola Terme.


La zona è famosa sin dai secoli passati per la ricchezza delle acque termali che sgorgano dalla fonte del Bagnitiello.
La spiaggia libera è piccolissima ed il resto della baia, che si presenta rocciosa ed a terrazze è occupato dal Parco Termale O'Vagnitiello in cui è possibile prendere il sole con i suoi 250 posti. Inoltre è possibile effettuare trattamenti estetici e massaggi.
Vieni  a Ischia !


 









Per arrivare alla baia vi è una strada abbastanza ripida, ma per i clienti del parco, è disponibile un servizio navetta.

Vieni  a Ischia !

La spiaggia di San Montano

La spiaggia di San Montano è situata a Lacco Ameno, posizionata nell'omonima baia ha come caratteristica principale quella di essere l'unica spiaggia dove la discesa in acqua è graduale. Prima di essere immersi completamente in acqua e non toccare più il forndo con i piedi bisogna allontanarsi dalla battigia più di 40 metri, a differenza di tutte le altre spiagge dell'isola che già nei primi 10 metri presentano un fondale profondo e in rapida pendenza. In passato la baia veniva utilizzata dagli abitanti come porto naturale, inquanto nella baia le imbarcazioni erano protette dalla mareggiate. La zona è anche ricca di reperti archeologici, inquanto i primi colonizzatori Greci vi posero la loro Necropoli, da scavi archeologici sono stati rinvenuti parecchi reperti, uno dei quali è "La coppa di Nestore", custodita nel museo di Villa Arbusto sempre a Lacco Ameno.
Vieni  a Ischia !
 









Su questa spiaggia è approdato il corpo di Santa Restituta, partito dalle sponde africane giuse su questa spiaggia dove si narra sia stato circondato da Gigli che nacquero spontanei. Santa Restituta è la partona di Lacco Ameno e di tutta l'Isola d'Ischia. Ad essa è dedicata la festa di Santa Restituta nel comune di Lacco Ameno che si tiene ogni anno il 17 Maggio.
Nella baia di San Montano è presente uno dei principali parchi termali di Ischia, il Negombo. Questo parco è dotato di piscine termali, piante esotiche rare, sauna, nonchè una porzione di spiaggia riservata.
Vieni  a Ischia !
Alla fine della baia di San Montano, sulla destra si possono ammirare degli scogli in acqua, uno di questi per la sua forma particolare viene chiamato "il leone".

La spiaggia della Chiaia e la spiaggia di San Francesco

La spiaggia della Chiaia, si trova a circa 300 metri dal centro di Forio. E' una spiaggia molto affollata sopratutto nei mesi di luglio ed agosto, ma è molto adatta per le famiglie ed in particolare ai bambini. Sull'arenile, che è molto grande, vi sono vari stabilimenti e tantissimi bar e ristoranti. Inoltre vi sono anche attrezzature per chi desidera fare sport acquatici. E' facilmente raggiungibile perchè si trova a ridosso della strada statale che conduce verso il centro di Forio.
Vieni  a Ischia !
 










Anche la spiaggia di San Francesco si trova a Forio (che si può dire, è il comune che ha il numero maggiore di arenili) nella baia omonima (San Francesco) sotto il bellissimo promontorio di Punta Caruso. Nella zona vi sono tantissimi alberghi, ristoranti e bar. La sabbia è granelli non sottilissimi e si possono praticare sport d'acqua. Anche questa spiaggia è molto romantica, infatti, molto belli sono i tramonti. Spiaggia adatta anche ai bambini, ma bisogna fare attenzione, perchè in alcuni punti, la profondità del mare aumenta all'improvviso. Facilmente raggiungibile dal centro di Forio, con mezzi propri o mezzi pubblici.
Vieni  a Ischia !

La spiaggia di Citara

La spiaggia di Citara è composta da sabbia, situata sul versante ovest dell'isola si estende per circa 500 metri. Questa posizione le garantisce un mare sempre pulito grazie alle correnti che arrivano dal mare aperto che si estende di fronte alla spiaggia.
Vieni  a Ischia !
La posizione è ideale, la sera si possono ammirare tramonti eccezionali, il sole difatti cala in mare proprio davanti questa spiaggia, la spiaggia è divisa in tre parti: spiaggia libera, spiaggia privata dove si possono fittare ombrelloni e sdraio e la porzione di spiaggia dedicata al giardino termale Poseidon.

La spiaggia è circondata da molti ristoranti caratteristici, bar e chalet / pub, dove anche la sera tardi si possono gustare gustose pietanze oppure croccanti panini. Per chi volesse raggiungere la spiaggia in auto o in moto la strada è semplice e si può trovare tranquillamente il posto auto in uno dei parcheggi custoditi che si estendono lungo la strada interna, la stessa strada che conduce ai giardini Poseidon.
Vieni  a Ischia !

La spiaggia di Sorgeto

Sorgeto è una mini-baia ritemprante, unica al mondo o quasi, che si adagia al termine di scoscesi appigli per l'agave, ad ovest dell'inconfondibile istmo di Sant'Angelo. È raggiungibile in barca o dalla ripida, lunga scalinata, cui s'accede dopo un dedalo di stradine che si biforcano dalla frazione di Panza, assegnata alle cure di san Leonardo, che sovrintende ai mitici tempietti rurali: le cantine dell'uva biancolella e della malvasia.
Vieni  a Ischia !

 








A Sorgeto trionfano il dolce ed il salato contemporaneamente. L'acqua marina si confonde con quella termale che sgorga ai piedi del costone sulla cui sommità, già molti secoli fa, i Greci d'Eubea costruirono un gruzzolo di capanne intorno ad un vigneto: lo testimoniano gli scavi che Costanza Gialanella ha condotto con la Sovrintendenza ai Beni archeologici nel sito denominato Punta Chiarito. Tra un bicchiere e l'altro, i tracagnotti pithecusani, che furono i primi e fortunati abitatori di Ischia, impararono a conoscere perfettamente le virtù dell'abbinamento tra le acque... E aggiungevano il vino denso. Furbi: era una bomba. Andavano su e giù dal pendio. E si moltiplicavano.

Nell'isola che racchiude in sé la più alta densità di tesori balneo-termali d'Europa, i confini di Sorgeto da sempre sono segnati dal ricordo piacevole di un incontro con sé stessi e con la frizzante consapevolezza di sentirsi giovani a tutto tondo. Insomma questa baietta caldo-fredda è il paradigma del riposo intelligente.
Vieni  a Ischia !