Visualizzazione post con etichetta pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasqua. Mostra tutti i post

07/04/17

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo

La più bella sorpresa che potete farvi per Pasqua è prenotare una vacanza benessere a Ischia per un viaggio nell’isola delle terme, il modo più dolce di trascorrere giorni lontani dal lavoro e dalla città. Concedetevi una vacanza di Pasqua per un anticipo di estate nell’isola dove la primavera è costante, le spiagge di IschiaCasamicciolaLacco AmenoForio e Sant’Angelo sono già calde e pronte ad accogliervi per bagni di sole che doneranno alla vostra pelle quel sano colore della vita all’aria aperta

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
E regalate una vacanza di Pasqua ad Ischia ai vostri cari, al vostro compagno, alla vostra famiglia, sarà il modo più intimo per stare insieme in un’isola felice dove vi sentirete a casa per l’atmosfera accogliente che troverete in tutta l’isola di Ischia.

Nell’uovo di Pasqua la sorpresa più dolce: un viaggio- vacanza ad Ischia, donatevi giorni spensierati in una profonda immersione nella natura, nella storia e nella cultura dell’isola di Ischia. Prenotate una vacanza relax nell’isola delle terme per concedervi una remise en forme.

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Le acque termali dell’isola di Ischia sono uniche al mondo per la purezza e per ricchezza di minerali e principi attivi. Le sorgenti termali di Ischia sono centinaia, ognuna diversa dall’altra e ognuna indicata per curare, mantenere in forma e rendere bello il vostro corpo. 

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Bastano pochi giorni alle terme di Ischia per rinascere!

26/03/15

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo

La più bella sorpresa che potete farvi per Pasqua è prenotare una vacanza benessere a Ischia per un viaggio nell’isola delle terme, il modo più dolce di trascorrere giorni lontani dal lavoro e dalla città. Concedetevi una vacanza di Pasqua per un anticipo di estate nell’isola dove la primavera è costante, le spiagge di IschiaCasamicciolaLacco AmenoForio e Sant’Angelo sono già calde e pronte ad accogliervi per bagni di sole che doneranno alla vostra pelle quel sano colore della vita all’aria aperta

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
E regalate una vacanza di Pasqua ad Ischia ai vostri cari, al vostro compagno, alla vostra famiglia, sarà il modo più intimo per stare insieme in un’isola felice dove vi sentirete a casa per l’atmosfera accogliente che troverete in tutta l’isola di Ischia.

Nell’uovo di Pasqua la sorpresa più dolce: un viaggio- vacanza ad Ischia, donatevi giorni spensierati in una profonda immersione nella natura, nella storia e nella cultura dell’isola di Ischia. Prenotate una vacanza relax nell’isola delle terme per concedervi una remise en forme.

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Le acque termali dell’isola di Ischia sono uniche al mondo per la purezza e per ricchezza di minerali e principi attivi. Le sorgenti termali di Ischia sono centinaia, ognuna diversa dall’altra e ognuna indicata per curare, mantenere in forma e rendere bello il vostro corpo. 

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Bastano pochi giorni alle terme di Ischia per rinascere!

18/04/14

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo

La più bella sorpresa che potete farvi per Pasqua è prenotare una vacanza benessere a Ischia per un viaggio nell’isola delle terme, il modo più dolce di trascorrere giorni lontani dal lavoro e dalla città. Concedetevi una vacanza di Pasqua per un anticipo di estate nell’isola dove la primavera è costante, le spiagge di IschiaCasamicciolaLacco AmenoForio e Sant’Angelo sono già calde e pronte ad accogliervi per bagni di sole che doneranno alla vostra pelle quel sano colore della vita all’aria aperta

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
E regalate una vacanza di Pasqua ad Ischia ai vostri cari, al vostro compagno, alla vostra famiglia, sarà il modo più intimo per stare insieme in un’isola felice dove vi sentirete a casa per l’atmosfera accogliente che troverete in tutta l’isola di Ischia.

Nell’uovo di Pasqua la sorpresa più dolce: un viaggio- vacanza ad Ischia, donatevi giorni spensierati in una profonda immersione nella natura, nella storia e nella cultura dell’isola di Ischia. Prenotate una vacanza relax nell’isola delle terme per concedervi una remise en forme.

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Le acque termali dell’isola di Ischia sono uniche al mondo per la purezza e per ricchezza di minerali e principi attivi. Le sorgenti termali di Ischia sono centinaia, ognuna diversa dall’altra e ognuna indicata per curare, mantenere in forma e rendere bello il vostro corpo. 

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Bastano pochi giorni alle terme di Ischia per rinascere!

02/04/14

Sull'isola di Ischia la Pasqua è una festa di sapori

Ischia, a Pasqua anche il gusto vuole la sua parte. C’è una festa infatti più dolce di questa? 

La tavola delle delizie isolane è pronta, aspetta solo voi per un viaggio di Pasqua nei sapori più intensi della cucina mediterranea, per una vacanza di Pasqua alla scoperta di vini fruttati e profumati, di aromi creduti perduti, di prodotti genuini coltivati nelle belle terre dell’isola. 

I percorsi enogastronomici dell’isola sono infiniti: si spazia dalle cantine antiche tra piennoli e botti di legno, alle raffinatezze culinarie di ristoranti di piccole dimensioni ma di grandissimo livello, dove i sapori sono una religione e la Pasqua una grande festa del palato


Sull'isola di Ischia la Pasqua è una festa di sapori
Una vacanza di Pasqua ad Ischia è la scelta di chi vuole onorare la festa più golosa dell’anno secondo una tradizione antica di trascorrere a tavola momenti lieti nel piacere e nel gusto di stare insieme.

Assaporare cose speciali, genuine, antiche ricette, per chi dalla vita vuole il massimo piacere e considera il cibo qualcosa di più che un alimento.

Un viaggio ad Ischia, una vacanza nei sensi, cominciando dal gusto, dall’olfatto, dalla vista di questi piatti che giungono a noi da tempi antichissimi, tramandati dalle donne di casa, di secolo in secolo.


Sull'isola di Ischia la Pasqua è una festa di sapori
Piatti semplici a base di mare, secondo la tradizione marinara. I pesci freschissimi comprati alla paranza, cucinati con leggerezza, con gli alleati più preziosi: prezzemolo ed aglio, pomodorino e olio d’oliva.

I frutti di mare, che profumo!

Appena scottati, e tutto il sapore è lì tra i gomitoli di spaghetti e linguine fumanti. I cicinielli, i ricci, le alghe del mare di ischia si mangia tutto, fritto, al forno, lesso o all’acqua pazza. E le carni, che profumo le carni dei polli ruspanti di Ischia, del coniglio di fosso, cotto in grandi tegami di coccio, lentamente, che sapore le carni del maiale ischitano che mangia ghiande e castagne e cresce libero.


Sull'isola di Ischia la Pasqua è una festa di sapori
I salumi fatti in casa sono paradisiaci, le salsicce semplici o in compagnia del finocchietto che esalta il gusto e sfrigolano sulla griglia, e non è un fuoco qualsiasi. E’ legna di castagno per aromatizzare ancora di più le carni.

Niente è lasciato al caso nella cucina rustica dell’isola di ischia, dalla cottura alla preparazione ci sono mille piccoli segreti che rendono questi piatti speciali.

Ecco perché Pasqua ad Ischia è un trionfo di gusto ! 

Pasqua ad Ischia, sensi senza pentimenti, perché è cibo sano e genuino e perchè se si pensa di aver mangiato troppo, le passeggiate sono tante, tante almeno quante le delizie ischitane...

27/03/14

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo

La più bella sorpresa che potete farvi per Pasqua è prenotare una vacanza benessere a Ischia per un viaggio nell’isola delle terme, il modo più dolce di trascorrere giorni lontani dal lavoro e dalla città. Concedetevi una vacanza di Pasqua per un anticipo di estate nell’isola dove la primavera è costante, le spiagge di Ischia, Casamicciola, Lacco Ameno, Forio e Sant’Angelo sono già calde e pronte ad accogliervi per bagni di sole che doneranno alla vostra pelle quel sano colore della vita all’aria aperta

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
E regalate una vacanza di Pasqua ad Ischia ai vostri cari, al vostro compagno, alla vostra famiglia, sarà il modo più intimo per stare insieme in un’isola felice dove vi sentirete a casa per l’atmosfera accogliente che troverete in tutta l’isola di Ischia.

Nell’uovo di Pasqua la sorpresa più dolce: un viaggio- vacanza ad Ischia, donatevi giorni spensierati in una profonda immersione nella natura, nella storia e nella cultura dell’isola di Ischia. Prenotate una vacanza relax nell’isola delle terme per concedervi una remise en forme.

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Le acque termali dell’isola di Ischia sono uniche al mondo per la purezza e per ricchezza di minerali e principi attivi. Le sorgenti termali di Ischia sono centinaia, ognuna diversa dall’altra e ognuna indicata per curare, mantenere in forma e rendere bello il vostro corpo. 

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Bastano pochi giorni alle terme di Ischia per rinascere!


18/03/13

Via Crucis in Costumi d‘Epoca, Forio, Ischia

Durante la Settimana Santa l’Isola di Ischia come gran parte delle località Italiane, rende ommagio alla Morte e alla Risurezione del Cristo. 

Il 29.03.2013, il Venerdi Santo, a partire dalle ore 19,30 a Forio, avrà inizio la manifestazione Actus Tragicus. Originale dramma sacro itinerante, dedicato alla passione e morte di Gesù. Spettacolo molto suggestivo realizzato in costumi d‘epoca, si conclude con la corcifissione di Gesu e dei ladroni sul piazzale della chiesa del Soccorso. Da non perdere!

Fin dal 1982 un gruppo di giovani volenterosi, il Venerdì Santo, per le strade di Forio, mette in scena l’Atto Tragico della Passione e Morte di Gesù. I figuranti, che indossano i costumi disegnati e realizzati meravigliosamente da un noto artigiano foriano, attraversano in processione le strade del paese, partendo dalla contrada di Monterone, e si portano in Piazza Colombo dove ha inizio la rappresentazione.

Via Crucis Forio Ischia
Sul piazzale nel buio e nel silenzio si accendono i riflettori che illuminano la prima scena (L’ultima cena). Gesù è a tavola con i sui discepoli per consumare l’ultima cena ed è allora che Egli compie il più grande atto di d’amore per restare in mezzo agli uomini: l’istituzione dell’Eucarestia. Le luci si spengono per riaccendersi poco dopo ad illuminare l’Orto degli Ulivi. Gesù allontana i discepoli e resta solo, prega, ha bisogno di conforto, agonizza, teme e langue, cade a terra e suda sangue. Arrivano i soldati con Giuda che lo bacia per tradirlo ed uno dei discepoli tacca con un colpo di daga un orecchio al centurione. Cambia la scena e ci si ritrova con Gesù al confronto di Caifa che lo fa portare per il processo da Pilato. Intanto Giuda si impicca pentito per il suo tradimento.

L'ultima cena - Via Crucis Forio Ischia
La Sacra Rappresentazione si sposta in Piazza San Gaetano, sul palco si rappresenta la scena della casa e del pretorio di Pilato dove a Gesù condannato a mortevengono strappate le vesti, è coronato di spine ed è legato alla colonna per essere lagellato. Gesù soffe e tace per l’amore che porta a tutta l’umanità.

Da qui parte il corteo. Gesù è caricato del pesantissimo legno della croce e si avvia per Via Erasmo di Lustro, dove a metà strada, cade per la prima volta indebolito per il continuo spargimento di sangue ed è percosso con pugni, calci e schiaffi e paziente soffre e tace. Il corteo riprende per fermarsi al crocevia nei pressi della Basilica Pontificia di S. Maria di Loreto. Gesù incontra la sua amatissima Madre. Che dolore trapassa il cuore ed il volto di Gesù, che spasimo ferisce il cuore di Maria! La Sacra Rappresentazione si avvia lungo Corso Francesco Regine (già Corso Umberto I°) dove d’avanti al Palazzo Bolivar si svolge la scena del Cireneo che è costretto a portare la croce al posto di Gesù.

Chiesa del Soccorso - Via Crucis Forio Ischia
Si riparte per arrivare nei pressi di Piazza Matteotti. A Gesù si avvicina la Veronica che spinta dalla pietà gli asciuga con un panno il volto sofferente e rigatodi sudore e sangue. Il corteo riprende la marcia e poco più avanti è rappresentata la seconda caduta di Gesù avvenuta presso la porta detta Giustiziaria di Gerusalemme. Gesù è disteso a terra, abbattuto dai dolori, è calpestato dai nemicie deriso dalla plebe. Proseguendo lungo il Corso Francesco Regine, davanti a Piazza Maltese, Gesù incontra le pie donne afflitte e addolorate e le consola. La Sacra Rappresentazione riprende il cammino per giungere a Piazza Municipio dove si rappresenta le terza caduta di Gesù ai piedi del Monte Calvario, i soldati con rabbia e furore lo percuotono con pugni e calcie con i manici delle alabarde. lo calpestano ansiosi di vederlo, quanto prima, crocifisso. Si giunge infine sul Piazzale del Soccorso dove su di una montagnola sono poste le tre croci che si stagliano contro il cielo nero e cupo della notte.
La Crucifizione - Via Crucis Forio Ischia

Il silenzio cade sulla piazza.

Gesù è spogliato e con le vesti gli levano anche la pelle rinnovandogli tutte le piaghe e così rimane lacero e scorticato e nell’interno amareggiato dal fiele che gli danno a bere.
Gesù, quindi, è posto sulla croce e le mani ed i piedi sono trafitti da pungentissimi chiodi che ribattuti più volte gli rompono le vene, i nervi e la carne.

Gesù ormai esanime pende dalla croce, prega per i suoi aguzzini e dona la salvezza a chi le chiede, affida la Madre a Giovanni, raccomanda la sua Anima al Padre e chinando il capo muore. Un brivido di pietà e d’amore attraversa la fola che assiste, una tristezza infinita invade il cuore dei presenti. Gesù è deposto dalla croce e depositato in grebo all’afflittissima Madre. Una spada di dolore attraversa il cuore di Maria quando riceve tra le sue braccia il Figlio morto.

Un evento molto suggestivo e commovente da non perdere !