09/04/17

Ischia Super Offerta : Promozione Giugno - Luglio

Offerta promozionale per prenotazioni effettuate a partire dal 09 Aprile 2017, offerta soggetta a disponibilità al momento della prenotazione. Soggiorni da sabato a sabato, durata minima del soggiorno : una settimana.

Ischia Super Offerta : Promozione Giugno - Luglio -  Foto Sant Angelo 

Gli appartamenti si trovano in una posizione geografica privilegiata immersa nel verde dove si respira aria salubre e si riposa in tutta tranquillità, a circa 10 minuti d' auto dall'incantevole Baia-spiaggia dei Maronti famosa per le sue Fumarole, L'appartamento è immerso in un lussureggiante castagneto, circondato da vigneti con giardini profumati ricchi di fiori e ampi terrazzi che permettono di trascorrere piacevoli e tranquilli momenti di relax con colazioni all'aperto a contatto con la natura della splendida isola d'Ischia. Trovate inoltre un’ottimo servizio autobus che copre tutto il territorio isolano, la fermata del bus a circa 150 metri è sulla strada principale con frequenti collegamenti che vi permetteranno di raggiungere comodamente dalle spiaggie ai luoghi più panoramici e incantevoli dell'Isola d' Ischia: la bellissima baia dei MarontiSant' Angeloil Castello Aragonese, le baie di S.Montano, di S.Francesco e di Citara.

Foto e dettagli disponibili sulla nostra pagina facebook : appartamentischia o sul nostro blog

Ischia Super Offerta : Promozione Giugno - Luglio

Ischia Super Offerta, Promozione Giugno - Luglio : Appartamento Ischia per 2 persone :

Piacevole appartamento ischia dotato di una camera da lettoserviziosoggiorno con angolo cottura e terrazzo privato per fare delle piacevoli colazioni all'aperto.

Nel prezzo sono compresi:
cambio settimanale di biancheria per camera da letto e da bagnospese di acqua e luce, pulizia iniziale e finale dell'appartamento, internet WIFIparcheggio, inoltre vi forniamo di relativi sconti per i parchi termali e varie attrazioni. Nella nostra struttura troverete a vostra disposizione la piscina e un piacevole giardino.

Richiedi il tuo preventivo

Ischia Super Offerta : Promozione Giugno - Luglio 

Ischia Super Offerta, Promozione Giugno - Luglio: Appartamento Ischia per 4 persone:

Piacevole appartamento ischia di 60 m2 con due camere da lettoserviziosoggiorno con angolo cottura e terrazzo privato per fare delle piacevoli colazioni all'aperto.

Nel prezzo sono compresi:
cambio settimanale di biancheria per camera da letto e da bagnospese di acqua e luce, pulizia iniziale e finale dell'appartamento, internet WIFIparcheggio, inoltre vi forniamo di relativi sconti per i parchi termali e varie attrazioni. Nella nostra struttura troverete a vostra disposizione la piscina e un piacevole giardino.

Richiedi il tuo preventivo

Ischia Super Offerta : Promozione Giugno - Luglio

Ischia Super Offerta, Promozione Giugno - Luglio: Appartamenti Ischia per 6 persone : un appartamento da una camera da letto + un appartamento da due camere da letto 

Richiedi il tuo preventivo






07/04/17

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo

La più bella sorpresa che potete farvi per Pasqua è prenotare una vacanza benessere a Ischia per un viaggio nell’isola delle terme, il modo più dolce di trascorrere giorni lontani dal lavoro e dalla città. Concedetevi una vacanza di Pasqua per un anticipo di estate nell’isola dove la primavera è costante, le spiagge di IschiaCasamicciolaLacco AmenoForio e Sant’Angelo sono già calde e pronte ad accogliervi per bagni di sole che doneranno alla vostra pelle quel sano colore della vita all’aria aperta

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
E regalate una vacanza di Pasqua ad Ischia ai vostri cari, al vostro compagno, alla vostra famiglia, sarà il modo più intimo per stare insieme in un’isola felice dove vi sentirete a casa per l’atmosfera accogliente che troverete in tutta l’isola di Ischia.

Nell’uovo di Pasqua la sorpresa più dolce: un viaggio- vacanza ad Ischia, donatevi giorni spensierati in una profonda immersione nella natura, nella storia e nella cultura dell’isola di Ischia. Prenotate una vacanza relax nell’isola delle terme per concedervi una remise en forme.

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Le acque termali dell’isola di Ischia sono uniche al mondo per la purezza e per ricchezza di minerali e principi attivi. Le sorgenti termali di Ischia sono centinaia, ognuna diversa dall’altra e ognuna indicata per curare, mantenere in forma e rendere bello il vostro corpo. 

Pasqua ad Ischia, una vacanza alle Terme più famose del mondo
Bastano pochi giorni alle terme di Ischia per rinascere!

05/04/17

Ischia: qui la primavera è d’oro

In primavera a Ischia gli appuntamenti sono davvero tanti. La primavera inizia con gli eventi pasquali. Ma, poi, a maggio la festa continua: c’è, appunto, la Festa di Santa Restituta; c’è Ipomea, la mostra-mercato di piante rare che si svolge al Negombo; c’è Andar per Sentieri, evento gemello dell’altro che si svolge a settembre, Andar per Cantine. Last but not least, Ischia Sunset Triathlon, spettacolare gara di triathlon sprint che si disputa a fine maggio sul lungomare di Forio.

Ischia: qui la primavera è d’oro
L’elenco potrebbe continuare includendo, solo per dirne due, la Festa della Ginestra a Piano San Paolo, e la Festa di San Vito Martire, patrono di Forio; ma non è – solo – questo il punto. Indipendentemente dagli eventi e dalle tradizioni popolari, i mesi primaverili sono senza dubbio i più indicati per un viaggio a Ischia.

Già, perchè se l’estate è la stagione di chi va in vacanza, la primavera, invece, è la stagione di chi ama viaggiare. Le giornate si allungano, il clima è gradevole, i parchi termali sono aperti, le spiagge non sono affollate.

Ischia: qui la primavera è d’oro
Insomma, è un’isola davvero inaspettata quella che appare agli occhi dei turisti durante i mesi primaverili. Sarà per la contemporanea fioritura di molte specie della sua straordinaria macchia mediterranea; sarà per le maggiori ore di luce, ma è un fatto che i colori di Ischia da marzo a giugno vivificano ogni giorno di più.

Inoltre, ci sono le isole vicine: Procida e Capri. Del resto visitare Ischia significa visitare il golfo di Napoli, e allora perchè lasciarsi sfuggire l’opportunità di conoscere le altre isole del golfo più bello del mondo? Un modo, questo, per approfondire la diversità di queste tre “sorelle” così vicine eppur lontanissime per vocazione turistica, paesaggio e storia.

Ischia: qui la primavera è d’oro

Perciò, se state pensando a un weekend, o meglio ancora al viaggio da fare, ma non avete ancora bene in mente la destinazione, scegliete Ischia. Non rimarrete delusi.

Ischia: qui la primavera è d’oro


Vi aspettiamo!

03/04/17

Pasqua ad Ischia per incontrare la primavera

Dove la vita scorre al ritmo lento della natura anche la festa ha un sapore più autentico, conservando il significato profondo di momento di aggregazione e incontro. Pasqua ad Ischia è il tempo magico della rinascita, la terra sboccia, i campi sono in fiore e negli antichi borghi si ripetono i riti religiosi della via Crucis e della corsa dell’angelo, mentre dalle case si sprigiona il forte aroma dei millefioriprofumo di pastiera!

Pasqua ad Ischia per incontrare la primavera
Trascorrere la vacanza pasquali ad Ischia, l’isola della primavera è davvero un incontro con la natura che inizia a sfoggiare tutti i suoi colori più belli, per sedurre ed incantare con un rutilante sfolgorio di mimose chi passeggia per i giardini ischitani, in una rete muschiata chi va per boschi in cerca di ciclamini, con il volo ipnotico di falchi e falchetti chi si reca sulle vette più alte,e con accoglienti strade di sabbia caldissima e di fresco mare trasparente chi se ne va per coste e spiagge a farsi baciare dal sole.

Chi sceglie di viaggiare a Pasqua e venire ad Ischia incontra il senso più profondo di una religiosità intima e raccolta nelle chiese isolane dove nel silenzio della preghiera si attende la resurrezione del Cristo.

Pasqua ad Ischia per incontrare la primavera
Incontra riti e rituali medioevali, le sacre rappresentazioni della settimana santa.

I paesi vengono trasformati nell’antica Gerusalemme, il dramma rivive nelle piazze, i figuranti in abiti d’epoca ripetono le tappe del calvario. I momenti più toccanti della via Crucis che da millenni vengono ripetuti dai fedeli.

Una delle rappresentazioni più grandiose si tiene nel centro storico di Forio, con un percorso che si snoda per circa un chilometro.

Pasqua ad Ischia per incontrare la primavera
Ma chi sceglie Ischia per trascorrere la Pasqua trova anche una immensa tavola imbandita di tutte le delizie della cucina mediterranea, con i piatti tipici della tradizione dalla golosissima pastiera al casatiello, dalle carni cotte alla griglia, dalla pastasciutta ai timballi al forno, dai vini bianchi rossi che profumano di sole, al liquori tipici dell’isola il Limoncello ed il Rucolino.

Pasqua ad Ischia per incontrare la primavera
Una tavola che il lunedì in Albis viene imbandita, secondo una antichissima tradizione, sui prati delle colline ischitane per una Pasquetta en plein air, con uova sode e rustici nei cestini di vimini per un pic-nic davvero upper class!

30/10/16

La castagna di Ischia

La tavola ischitana è fatta di cose semplici e segue, come tutte le cucine genuine, rigorosamente i tempi della natura. Una tavola per certi versi molto contadina che va a ritmo delle stagioni. La sua ricca campagna offre frutta e verdura gustose ma anche dai boschi giungono dolci delizie come le castagne, vero e proprio simbolo dell’autunno con il loro colore caldo, e la buccia scura e spessa come uno scudo, ma il cuore, il cuore delle castagne di Ischia è tenero…

La castagna di Ischia
Le potete trovare mentre passeggiate per i boschi dell’isola già nei primi giorni di ottobre: stanno lì sui sentieri, mollemente adagiate sulle foglie cadute, tutte lucide e brillanti, marroni scurissime con toni rosso cupo, oppure più bionde, perché più giovani, timidamente si affacciano dai loro ricci, le castagne che delizieranno prima la vostra vista eppoi il palato. 

La castagna di Ischia
La natura è generosa di frutti ricchi e la castagna dal punto di vista nutrizionale è perfetta per chi deve affrontare il freddo nei periodi di magra. Infatti quando la società dei consumi era inesistente, e ci si sfamava soltanto con quello che la terra – ed il mare – fornivano i marroni erano un alimento fondamentale, soprattutto nelle famiglie più povere prive persino di un pezzo di campagna da coltivare. 

La castagna di Ischia
Raccogliere le castagne nei boschi era semplice e gratuito. Ecco che la castagna è diventata un prodotto dalle mille ricette: dalla farina di castagna, al condimento per la pasta, dall’accompagnamento delle carni, alle creme di castagna e cioccolato, ai ravioloni fritti dolci, al castagnaccio

La castagna di Ischia : il castagnaccio
Ad Ischia in vacanza in autunno informatevi sulle sagre della castagna che si tengono annualmente nei ristoranti slow food dove potete gustare pietanze squisite a base della regina dei boschi ischitani che spesso va a braccetto con un altro grande protagonista: il fungo porcino.