"Il Paradiso all'improvviso" è una dichiarazione
di amore per l'isola di Ischia che ha ispirato il titolo del film, ma non
solo... ad Ischia sono state girate quasi tutte le immagini di questa commedia
sull'amore
Il paradiso all'improvviso
Un film di Leonardo Pieraccioni.
Con Leonardo Pieraccioni, Rocco Papaleo,
Alessandro Haber, Angie Cepeda, Anna Maria Barbera.
Genere Commedia, colore 93 minuti. -
Produzione Italia 2003.
Il paradiso all’improvviso è volutamente una
riflessione in chiave comica sull’amore e sulle responsabilità ad esso
connesse. Narrando le avventure di Lorenzo, fiorentino doc, benestante, single
convinto e, come dice il regista, “fighetto fino all’osso”, questa commedia
leggera ma ricca di sorprese, ambientata su una delle isole più belle
dell’Italia, Ischia, si propone addirittura di “denunciare” la concezione
moderna del matrimonio.
![]() |
I film girati a Ischia : “Il paradiso all'improvviso” |
La tesi sostenuta dal regista è in effetti
molto amara ma non lascia dubbi: ai nostri tempi, che sono anche i suoi,
innamorarsi in maniera “responsabile” è praticamente un’utopia!
Eppure, nonostante il protagonista sia un
meschino ometto che interpreta la vita come una sfida quotidiana e l’amicizia
come una competizione, sarà proprio la conoscenza della bella Amaranta,
interpretata dall’attrice Angie Cepeda (Le visitatrici), a sconvolgergli, in
meglio l’esistenza.
E se Lorenzo è sin dall’inizio ben delineato,
l’ambiguità caratterizza il personaggio femminile mentre discutibili nella loro
originalità sono i due amici che vivono in un castello e danno vita a scene in
costume a dir poco surreali (gli interpreti sono il bravissimo Alessandro Haber
e l’incontenibile Rocco Papaleo).
![]() |
I film girati a Ischia : “Il paradiso all'improvviso” |
La maggior parte delle riprese sono state
realizzate ad Ischia, isola che ha ispirato anche il titolo della pellicola
perché quando vi si sbarca è come se si vedesse Il paradiso all’improvviso,
commenta Pieraccioni .
Nessun commento:
Posta un commento