
Leggi tutto l'articolo
E' la cima più alta dell'isola d'Ischia e raggiunge i 789 metri. Al suo nome si sono dati diverse derivazioni, ma le più attendibili sono: Epopon o Epopos che significa "io miro", "io guardo" (D'Aloysio e Verlicchi); altri (Baldino) fanno derivare il nome Epomeo dal greco Epopeus (in latino Epomeus) "guarda intorno". Ziccardi riferisce anche un'altra etimologia: Epopon, ovvero "monte che sovrasta tutte le sorgenti" ...
l Museo-Giardino di Lady Walton, comunemente conosciuto come La Mortella, è un giardino creato da SusanaWalton, moglie del compositore inglese William, a Forio, nella parte occidentale dell'isola d'Ischia. A partire dal 1990 il giardino è aperto al pubblico.
Leggi tutto l'articolo

Leggi tutto l'articolo

Leggi tutto l'articolo


Ad Ischia non ci sono solo mare e spiaggie. Ad Ischia c’è molto più ! Ischia è un’isola dove trascorrere una settimana non basta per quante cose si possono fare e vedere.

Sulla costa sud-orientale dell'Isola d'Ischia, dopo la baiadi Cartaromana e immediatamente prima di Punta San Pancrazio, si apre una grotta incantata chiamata Grotta del mago. Un altro gioiello dell’Isoladi Ischia.
Leggi tutto l'articolo

Leggi tutto l'articolo
A Forio, nel regno del sole c´è un giardino dove espolde in tutta la sua esuberanza bellezza di forme e di colori la natura mediterranea in tutta la sua ruvida essenza, sgargiante ed assoluta.
La Casa Museo
Un luogo di altri tempi, selvaggio ed affascinante, poiché non è stato stravolto dalla mano dell'uomo. Nel corso di secoli solo la natura ha trasformato quel sito in un incanto

Un luogo di altri tempi, selvaggio ed affascinante, poiché non è stato stravolto dalla mano dell'uomo. Nel corso di secoli solo la natura ha trasformato quel sito in un incanto
Nessun commento:
Posta un commento