31/07/14

Estate 2014 Ischia

L’Isola di Ischia è ricca di tesori da scoprire. Cosi, vogliamo suggerirvi eventi culturali e folkloristici tipici che si svolgeranno quest'anno sull'Isola Verde. Sperando che arricherrano il vostro soggiorno sulla nostra bellissima Isola. Questa lista è riduttiva, non esistate a suggerire altre curisoità a questo nostro elenco. 

Avvisiamo che questo elenco sarà aggiornato 


DURANTE TUTTA L'ESTATE

Da Aprile al 08.10.2014
CREATIVAMENTE fiera dell'artigianato ed artistico locale

La fiera, composta da circa 30 stands, si chiama “Creativamente” e si terrà ogni mercoledì per tutto il periodo estivo, vedi orari qui!


AGOSTO

Dal 06.07 al 24.08.2014
La fiera degli eventidello shopping dell'estate a Ischia ogni anno ospita un'area gastronomica in cui poter degustare le specialità campane completata da serate con ospiti del mondo dello spettacoloprotagonisti della modaconcorsi di bellezza e serate danzanti.

24° Expo Ischia
Dal 06.07 al 28.08.2014
Marisa Albanese vive e lavora tra Napoli e Milano. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Napoli è Laureata in lettere moderne. Pittura, scultura, linguaggio audiovisivo e fotografico sono i medium che normalmente fanno parte delle sue installazioni.

Il 15.08.2014
Ogni a anno a ferragosto sull'isola di Ischia si compie una escursione ecologica nel bosco dei Frassitielli e della Falanga; il raduno si tiene alle ore 7.30; la passeggiata conduce in uno dei luoghi più affascinanti dell'isola verde  

Il 16.08.2014
La festa comprende messe e appuntamenti religiosi, ma anche concerti e stand in piazza

Il 26.08.2014
Una interessante occasione di conoscere la storia dell'isolad'Ischia, abbinando a ciò il piacere di osservarne luoghi e tradizioni, è offerta dalla festività di S. Alessandro, che si celebra il 26 agosto

Festa di Sant'Alessandro

29/07/14

24° Expo Ischia

6-24 Agosto 2014

Piazza San Rocco - Barano d'Ischia

Fiera settoriale e di intrattenimento che si tiene ogni anno ad Ischia. 

La fiera degli eventidello shopping dell'estate a Ischia ogni anno ospita un'area gastronomica in cui poter degustare le specialità campane completata da serate con ospiti del mondo dello spettacoloprotagonisti della modaconcorsi di bellezza e serate danzanti.



27/07/14

Passeggiata di Ferragosto Ischia

Evento Naturalistico - Serrara Fontana

Venerdì 15 agosto 2014


Passeggiata di Ferragosto Ischia
Ogni a anno a ferragosto sull'isola di Ischia si compie una escursione ecologica nel bosco dei Frassitielli e della Falanga; il raduno si tiene alle ore 7.30; la passeggiata conduce in uno dei luoghi più affascinanti dell'isola verde  alla scoperta delle case di pietra, le fosse della neve, gli antichi palmenti e le bellezze naturalistiche del bosco. E' un evento a cura del comune di serrara fontana.

25/07/14

Nel mare di Ischia ci sono delfini

Un salto e una pinnata e dal mare sbuca con tutta l’allegria di cui è capace uno dei più intelligenti abitanti del Tirrenoil delfino. E nelle acque di Ischia non è raro incontrarli, perché non distante dall’isola c’è un vero e proprio condominio di cetacei: il canyon sottomarino di Cuma, da tempo oggetto di studio dell’Associazione Delphis di Ischia che tanto sta facendo per la tutela di delfini e cetacei. 

Ad Ischia, precisamente a LaccoAmeno, nella villa ArbustoDelphis ha fondato il museo del Delfino con una postazione per l’avvistamento dei cetacei in mare. Che l’uomo sia sempre stato affascinato dall’acume straordinario di questi mammiferi acquatici è cosa nota. Basta scorrere le pagine della storia dell’arte e dell’antichità per trovare innumerevoli esempi di bassorilievi, mosaici, ceramiche dipinte, affreschi che raffigurano delfini.

Nel mare di Ischia ci sono delfini
Il delfino era dedicato ad Apollo ed era considerato signore dei mari, amico dell'uomo, amante dei bambini, sensibile alla musica, compagno dei marinai ai quali preannuncia acque calme e rotte sicure, "complice" dei pescatori, caro agli Dei per i quali la sua cattura è un sacrilegio. 

delfini nei nostri mari stanno diminuendo a vista d’occhio e sono sempre più faticosi i tentativi di tutela. 



L’associazione Delphis studia i cetacei delle acque intorno all’isola dal 1991. 

Nel mare di Ischia ci sono delfini

Nella Villa Arbusto - nei locali alti di Villa Gingerò – da qualche anno il museo dedicato ai delfini che contiene pannelli divugativi sui cetacei di Ischia realizzati con tavole a colori di Maurizio Wurtz e foto raccolte negli anni dai ricercatori di Delphis. 

Tra i reperti esposti lo scheletro completo di un giovane delfino comune (Delphinus delphis) spiaggiatosi ad Ischia nel novembre del 2003 e recuperato dai volontari dell’associazione. 
In vetrina anche preparati biologici storici della Stazione Zoologica A. Dohrn messi a disposizione dal Laboratorio del Benthos di Ischia, mappe geologiche dell'area di studio e una bacheca dedicata alle prede più comuni dei delfini. 

Nel mare di Ischia ci sono delfini
Una sezione è dedicata alle ricerche ad Ischia, con la descrizione delle metodologie di ricerca e dei risultati più importanti di Ischia Dolphin Project. Infine una sala video tutta blu per immergersi nei suoni e nelle immagini subacquee dei delfini. 

La Sezione Cetacei di Villa Arbusto è visitabile tutti i giorni eccetto il lunedì. 

Orari: mattina 9.30 - 13.00, pomeriggio 16.00 - 19.00.

23/07/14

La festa di San Rocco Barano d'Ischia

a Barano ad agosto la festa del santo patrono

Sabato 16 agosto 2014

Il 16 agosto 2014 si svolgerà a Barano la Festa di San Rocco, il santo patrono del comune.


La festa di San Rocco Barano d'Ischia
La festa comprende messe e appuntamenti religiosi, ma anche concerti e stand in piazza